I possessivi

In francese
esiste una differenza di forma tra aggettivi e pronomi possessivi, mentre in italiano i due appaiono identici. È quindi necessario effettuare l’analisi logica, quando vogliamo tradurre un testo italiano.

Aggettivi possessivi

MASCHILE SINGOLARE

mon, il mio
ton, il tuo
son, il suo
notre, il nostro
votre, il vostro
leur, il loro

FEMMINILE SINGOLARE

ma, la mia
ta, la tua
sa, la sua
notre, la nostra
vostre, la vostra
leur, la loro

PLURALE D’AMBO I GENERI

mes, i miei, le mie
tes, i tuoi, le tue
ses, i suoi, le sue
nos, i nostri, le nostre
vos, i vostri, le vostre
leurs, i loro, le loro

notre e votre non si apostrofano mai.
In francese inoltre non si utilizzano mai gli articoli di fronte agli aggettivi possessivi, cosa che invece capita in italiano.

esempio:
il mio amico, mon ami;


la nostra sorella, notre sœur;

come conseguenza di questa regola, le preposizioni articolate divengono preposizioni semplici in francese:
del suo mestiere, de son métier;
delle loro visite, de leurs visites;


inoltre in francese l’aggettivo possessivo precede sempre il nome o l’aggettivo a cui si riferisce (fa eccezione -tout-, esempio: tutti tuoi discorsi, tous tes discours).


Si usano le forme del maschile per le tre persone singolari del femminile, quando il pronome precederebbe un gruppo vocalico.

esempio:
la tua opinione, ton opinion;
la mia abitudine, mon habitude.


Alcune espressioni utilizzano traduzioni particolari, che renderemo con alcuni esempi:
parecchi miei amici mi hanno spinto a pubblicare la mia storia,
plusier de mes (parecchi dei miei) amis m’ont pressé de publier mon histoire;


lo troveranno in altri miei libri,
il le trouveront dans d’autres de (altri dei miei) mes livres;

sua sorella, in ogni sua lettera, mi consigliava di tornare,
sa sœur, à chacune de ses lettres (in ognuna delle sue), lui conseillait de revenir;


-Chez- in francese è molto usato. Corrisponderebbe all’italiano -in casa di-,
e quindi traduce espressioni come:
in casa mia, chez moi (in casa di me).


Si utilizza in molte varianti, tra cui quelle derivabili dagli esempi:

vengo da casa tua,
je viens de chez toi (-de- indica moto da luogo).

Dal medico, dall’avvocato, dal sarto,
chez le médecin, chez l’avocat, chez le tailler (chez traduce anche l’italiano -da-).

Presso i selvaggi, chez les sauvages;
presso gli antichi, chez les anciens (rende anche l’italiano -presso-).

Altre espressioni in cui si usano gli aggettivi possessivi:

dalle nostre parti,
chez nous;

mio (tuo, nostro, ecc.) malgrado,
magré moi (toi, nous, ecc.).




Torna a FrenchKiss