I pronomi relativi
Sono anche detti congiuntivi perchè congiungono la proposizione
che li segue con un termine presente in unaltra proposizione,
detto anche termine antecedente.
esempio:
ho cominciato a leggere un libro che è molto interessante (il libro
è interessante rappresenta la frase logica creata dal pronome; lantecedente,
libro, che è complemento della frase precedente, così non è
stato ripetuto)
In francese si hanno i seguenti pronomi relativi:
lequel (il quale), che possiede una declinazione propria;
qui (che, soggetto),
que (che, complemento oggetto),
dont (di cui),
où (in cui),
quoi (che, neutro), che sono invariabili.
LEQUEL
maschile singolare
lequel (il quale)
duquel (del quale)
auquel (al quale)
femminile singolare
laquelle (la quale)
de laquelle (del quale)
à laquelle (alla quale)
maschile plurale
lesquels (i quali)
desquels (dei quali)
auxquels (ai quali)
femminile plurale
lesquelles (le quali)
desquelles (delle quali)
auxquelles (alle quali)
la proposizione in francese è divenuta parte del pronome.
Si preferisce spesso utilizzare le forme invariabili, tranne
che quando possa crearsi confusione con termini analoghi.
TRADUZIONE del pronome CHE italiano
Il pronome relativo che si traduce -qui- quando
è soggetto, -que- quando è complemento oggetto.
La congiunzione che viene sempre tradotta -que-, e
si riconosce subito quando non può essere sostituita con il
quale, la quale, ecc.
-Que- viene apostrofato (-Qu-) davanti ad un suono vocale.
esempio della congiunzione:
Ti ripeto che (il quale?) hai torto,
je te répète que tu as tort.
esempio del pronome:
abbiamo veduto un film che (il quale!) era molto divertente,
nous avons vu un film qui était très amusant;
abbiamo dovuto fare lanalisi grammaticale, per utilizzare il corretto
pronome; troviamo semplicemente la funzione di che spezzando in
due la frase e sostituendovi lantecedente: abbiamo veduto un film;
quel film (sogg) era molto divertente,
il film che abbiamo veduto era molto divertente,
le film que nous avons vu était très amusant;
spezzando in due la frase otteniamo:
il film era molto divertente, abbiamo veduto (che cosa?) quel film (ogg.).
Il che predicato nominale si traduce -que-:
esempio:
potrete diventare un giorno quello che sono io,
vous pourrez devenir un jour ce que je suis;
otteniamo infatti dallanalisi:
potrete diventare un giorno quello; io sono quello (copula + pr. nominale)
Si utilizzano le seguenti formule in vece del corrispettivo italiano:
il che, la qual cosa, -ce qui- se è soggetto;
-ce que- quando è complemento oggetto;
del che, -ce dont-;
al che, -à quoi-, in principio di frase;
-ce à quoi-, in corpo alla frase.
esempio:
hai mancato al tuo dovere, il che mi addolora,
tu as manqué à ton devoir, ce qui mafflige;
al che la moglie rispose: Sì!,
Á quoi la femme réspondit: Oui!;
Torna a FrenchKiss