Pronomi personali, Grammatica

Utilizziamo i casi latini per indicare le varie funzioni dei pronomi personali spagnoli:
"nominativo" per un soggetto (risponde alla domanda -chi?, cosa?-),
"genitivo" per un complemento di specificazione (di -chi? cosa?-),
"dativo" per un complemento di termine (a -chi? cosa?-),
"accusativo" per un complemento oggetto (-chi? cosa?-) ed
"ablativo" per molti complementi rimanenti (moto (da dove?), mezzo (per mezzo di -chi? cosa?-), agente (da -chi? cosa?-)):

Pronomi personali di prima persona
Singolare italiano Plurale italiano
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
yo
de mí
a mí; me
me; a mí
de; por mí
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
io
di me
a me, mi
mi, me
da me
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
nosotros, -as
de nosotros, -as
a nosotros, -as; nos
nos; a nosotros, -as
de, por nosotros, -as
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
noi
di noi
a noi; ci, ce
ci; noi
da noi

Pronomi personali di seconda persona
Singolare italiano Plurale italiano
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.

de ti
a ti; te
te; a ti
de, por ti
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
tu
di te
a te; ti
ti; te
da te
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
vosotros, -as
de vosotros, -as
a vosotros, as; os
os; a vosotros, -as
de, por vosotros, -as
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
voi
di voi
a voi; vi, ve
vi; voi
da voi

Pronomi personali di terza persona
Singolare italiano Plurale italiano
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
él
de él
a él, le [se]*
le, a él; lo
de, por él
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
egli, esso
di lui, di esso
a lui, gli; ad esso
lo, lui; lo, esso
da lui; da esso
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
ellos
de ellos
a ellos, les [se]*
los, a ellos
de, por ellos
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
loro, essi
di loro, di essi
a loro, loro; ad essi
li, loro; essi
da loro; da essi

Singolare femminile italiano Plurale femminile italiano
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
ella
de ella
a ella, le [se]*
la, a ella
de, por ella
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
ella, essa
di lei, di essa
a lei, le; ad essa
la, lei; essa
da lei; da essa
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
ellas
de ellas
a ellas, les [se]*
las, a ellas
de, por ellas
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
loro, esse
di loro, di esse
a loro, loro; ad esse
le, loro; esse
da loro; da esse

Pronome neutro
Pronome riflessivo
Spagnolo italiano Spagnolo italiano
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
ello
de ello
a ello
lo, a ello
de, por ello
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
ciò
di ciò
a ciò
ciò, lo
da ciò
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
---
de sí
a sí, se
se, a sí
de, por sí
Nom
Gen.
Dat.
Acc.
Abl.
---
di sè
a sè, si
si, sè
da sè


Pronomi di cortesia

Si utilizzano in spagnolo dei pronomi di cortesia (come -lei- o -voi- per l'italiano) quando ci si riferisce a persone che non conosciamo bene (solo per parenti ed amici si utilizza la seconda persona, in spagnolo). Usiamo il pronome -usted- per il singolare e -ustedes- per il plurale (sono delle abbreviazioni per -vuestra merced-), con il verbo alla terza persona. Nella scrittura vengono spesso usate le contrazioni -U., Ud. o V.- per -usted- e -Uds., VV.- per -ustedes-.

Si utilizza per il plurale di cortesia anche -vosotros, -as; os (voi; vi)-, spesso nelle preghiere.

Si utilizza ancora il pronome -vos-, quando ci si riferisce ad una persona (come per il -voi- italiano usato al singolare), con il verbo alla seconda persona plurale.

Si usa anche il -noi- nei documenti e nel giornalismo, al posto della prima persona singolare. Esempi:

¿Qué hace usted aquí?
che fa Lei qui?
che fate Voi (singolare) qui?
¿Qué hacen ustedes aquí?
che fanno Loro qui?
¿Qué hacéis vosotros aquí?
che fate voi (plurale) qui?
Propongo a usted...
propongo a Lei...
Os propongo...
vi (plurale) propongo...
Os suplico, Dios mío
vi (singolare) supplico, mio Dio


* Note sui pronomi di terza persona dativi

Osservando lo schema dei pronomi di terza persona, vediamo che le forme del -dativo- maschile e femminile -le, les-, sono identiche tanto per il maschile che per il femminile. In questi casi aggiungiamo alla frase la forma non contratta appropriata, -a él, a ella, a ellos, a ellas-. Alcuni scrittori usano anche -la, las-, pronomi -accusativi-, in vece dei -dativi-, per impedire questa ambiguità:

gli dirò
le diré a él
le dirò
le diré a ella
dirò ad essi
les diré a ellos
dirò ad esse
les diré a ellas


Note sul plurale dei pronomi neutri

Si utilizza il pronome neutro -lo- come -accusativo- riferito a cosa e a persona, e si usa il pronome maschile plurale -los- riferito a persona e a cosa, che si trovino in caso -accusativo-.

Vedi Pietro? Sì, lo vedo
¿Ves a Pedro? Sí, lo veo
Vedi il monte? Sì, lo vedo
¿Ves el monte? Sí, lo veo
I miei figli, li allevai io
A mis hijos, los crié yo
I vestiti, li vendetti
Los trajes, los vendí


*Note sui pronomi accusativi di terza persona

I pronomi -lo, la, los, las-, vengono spesso a doversi unire con un -dativo-, e devono formare un pronome simile all'italiano -glielo-, che indica infatti -a lui lo-, un accusativo e un dativo. In spagnolo però non si utilizzano i pronomi dativi -le, les-, per ragioni fonetiche, ma si usa anteporre -se-. In molti casi non si comprende però il termine del dativo, che può essere di ogni genere e numero. In tali casi si aggiungono alla frase -a él, a ella, a ellos, a ellas-, o si utilizzano altri metodi (come ripetere il nome, o aggiungendo cortesemente -a usted- o -a ustedes-):

Glielo vendo, lo vendo a lui (lei, loro)
se lo vendo (a él, a ella, a ellos, a ellas)
Gliela vendo, la vendo a lui (lei, loro)
se la vendo (a él, a ella, a ellos, a ellas)
Glieli vendo, li vendo a lui (lei, loro)
se los vendo (a él, a ella, a ellos, a ellas)
Gliele vendo, le vendo a lui (lei, loro)
se las vendo (a él, a ella, a ellos, a ellas)
Glielo vendo (a Juan, al dottore)
se lo vendo (a Juan, al doctor)
Glielo vendo (a Lei, a loro)
se lo vendo (a usted, a ustedes)


Conmigo, contigo, consigo

Quando le particelle pronominali (=che sostituiscono un nome) -mi, ti, si- sono precedute dalla perposizione -con-, si usano nella forma -conmigo (con me), contigo (con te), consigo (con se)- e mai divise:

Luigino è con me, verrà presto con te e porterà con sè quanto desideri
Luisino está conmigo, irá pronto contigo y llevará consigo cuanto deseas


Note di stile

Il pronome indeterminato -se-, "si", precede sempre il pronome personale:

mi si dice
se me dice
ti si dice
se te dice
gli si dice
se le dice
lo si vide
se le vió
la si ascoltò
se la escuchó
ci si dice
se nos dice
vi si dice
se os dice
si dice loro
se les dice


Quando si vuole dare particolare rilievo ad un pronome o ad un nome in caso -accusativo- o -dativo-, si usa raddoppiare il pronome che ha due forme (atona, tonica, es:. a mí, me) o aggiungere un pronome ad un complemento espresso (es:. a Pedro):

A me disse che sarebbe venuto
a mí me dijo que vendría
Il segretario chiama noi
el secretario nos llama a nosotros
Questa casa appartiene a Pietro
esta casa le pertenece a Pedro
Ai bambini piace il latte
a los niños les gusta la leche
Avvertimmo Carlo, non te
le advertimos a Carlos, non a ti