L'accento, Grammatica


La seguente tabella mostra le parole che vengono accentate o meno a seconda della funzione grammaticale, indicata a lato di ognuna (come in italiano "da" preposizione semplice o "dà" voce del verbo "dare"):

Si accentano Non si accentano
él
Pronome personale
el
Articolo
Pronome personale
mi
Aggettivo possessivo
Pronome personale
tu
Aggettivo possessivo
Avv. affermativo e Pron. Personale
si
Congiunzione condizionale
Voce del verbo -dar-
de
Preposizione
Voce del verbo -ser- o -saber-
se
Pronome
más
Avverbio
mas
Congiunzione avversativa
sólo
Avverbio
solo
Aggettivo
éste (1)
Pronome
este
Aggettivo
ése (1)
Pronome
ese
Aggettivo
aquél (1)
Pronome
aquel
Aggettivo

(1) Anche le forme femminili e plurali

Note

Sulle parole che cambiano accentatura al plurale

Le seguenti parole cambiano accento passando al plurale, e precisamente lo spostano di una sillaba verso la desinenza:

carácter
caracteres
régimen
regímenes
espécimen
especímenes
mitin
mitines


Sulle parole straniere

Le parole latine o staniere vengono accentate secondo le regole generali dello spagnolo:

ídem, tránseat, memorándum, déficit, superávit, fíat, fútbol



Sui nomi propri stranieri

Le parole straniere pongono l'accento grafico per rispettare la pronuncia originale (dove sia necessario modificare la loro pronuncia, una volta applicate le regole sull'accentatura):

Véneto, Amiéns, Hégel, Foscolo, Wágner, Wáshington