PRONOME DETERMINATIVO O DIMOSTRATIVO CON IL PRONOME RELATIVO

PRONOMI ED AGGETTIVI CORRELATIVI

IL PRONOME DETERMINATIVO

IL PRONOME INTERROGATIVO E IL PRONOME RELATIVO

IL PRONOME PERSONALE SOGGETTO NELLE INFINITIVE

PRONOMI DIMOSTRATIVI

HIC, HAEC, HOC
ILLE, ILLA, ILLUD
ISTE, ISTA, ISTUD (come HIC)
UTER, UTRA, UTRUM

PRONOMI ED AGGETTIVI INDEFINITI

QUIS e QUI

PRONOMI ED AGGETTIVI INTERROGATIVI INDEFINITI

QUALIS?
QUANTUS?, QUANTA?, QUANTUM?, e QUOT?
QUOTUS?, QUOTA?, QUOTUM?

PRONOMI ED AGGETTIVI NEGATIVI
USO DI NEMO, NIHIL, NULLUS

USO DI QUIS, QUID

COMPOSTI DI QUIS e QUI

USO DI ALIQUIS, ALIQUID E DI ALIQUI, ALIQUA, ALIQUOD
QUISQUAM, QUIDQUAM (pronome); ULLUS, ULLA, ULLUM (aggettivo)
QUISPIAM, QUIDPIAM (pronome); QUISPIAM, QUAEPIAM, QUODPIAM (aggettivo)
QUIDAM, QUAEDAM, QUIDDAM (pronome); QUIDAM, QUAEDAM, QUODDAM (aggettivo)

PRONOMI CORRISPONDENTI ALL’ITALIANO "CIASCUNO", "OGNI"

PRONOMI DIMOSTRATIVI
HIC, HAEC, HOC
ILLE, ILLA, ILLUD
ISTE, ISTA, ISTUD (come HIC)

I PRONOMI RELATIVI
PRONOMI RELATIVI INDEFINITI

PRONOMI PERSONALI

PRONOMI E AGGETTIVI INTERROGATIVI

RIASSUNTO DEI PRONOMI ED AGGETTIVI LATINI
QUALCUNO
CHIUNQUE
CIASCUNO, OGNI
COMPOSTI DI UTER, UTRA , UTRUM
NESSUNO NULLA
ALTRI, RIMANENTI
TUTTO, LA MAGGIOR PARTE
TALE, TANTO, TANTI